-
home
-
categorie principali
-
materiali edili nei principali comuni italiani
Cerca MATERIALI EDILI nei principali comuni italiani
Materiali edili
I materiali edili sono i materiali utilizzati da tutte le ditte di costruzione per la costruzione e la ristrutturazione di case o edifici di vario tipo.
Ci sono molti tipi di materiali edili in commercio, ognuno dei quali più adatto a particolari tipi di edifici e costruzioni.
Ogni materiale ha caratteristiche tecniche specifiche, che lo rendono ideale per un tipo di lavoro piuttosto che un altro.
Ci sono vari valori secondo i quali si catalogano i materiali edili: Punto di fusione, densità, lavorabilità, durezza, resistenza a trazione, resistenza a compressione, conducibilità termica, proprietà elettriche e resistenza chimica.
In tempi più antichi i materiali più usati erano il legno, l’argilla e la sabbia, ai quali poi nel tempo si sono aggiunti il vetro, il calcestruzzo, i metalli e varie materie plastiche.
Oggi i materiali edili si possono dividere in pietre naturali, materiali artificiali e leganti.
Tra le pietre naturali la più pregiata e conosciuta è il marmo, ma ci sono anche la ghiaia, l’arenaria e altre. I materiali artificiali sono forse i più usati e sono: mattoni e tegole, vetro e ceramiche. Tra i materiali edili leganti i più comuni sono l’intonaco, la calce, il gesso e il cemento. Ci sono poi anche tutti i materiali lignei e metallici per particolari tipi di costruzioni.