-
home
-
lombardia
-
pavia
Pavia
Pavia è un capoluogo provinciale della regione Lombardia.
Si trova sul Ticino, a non molti chilometri dall’incontro con il Po.
I primi insediamenti urbani nell’area che oggi appartiene a Pavia si ebbero al tempo dei popoli della Gallia transpadana, non ci sono certezze ma è possibile che siano stati i levi, i Marici o gli Insubri.
La vera fondazione della città è probabilmente opera dei Romani e la pianta odierna è la stessa di allora.
I romani chiamarono il centro Ticinum, mentre si deve ai Longobardi il nome odierno: questi la fecero infatti capitale del loro regno e la chiamarono Papia.
La Basilica di San Michele Maggiore ‘e il monumento religioso più importante di epoca medievale: costruita in stile romanico lombardo, la sua ricostruzione, dopo che la originaria basilica venne distrutta, cominciò nel XII secolo.
Il Duomo di Pavia è invece di epoca successiva, essendo stato cominciato nel 1488: la cupola e la facciata furono però completate a fine 1800.
Nella città di Pavia ci sono molti Palazzi di grande rilievo storico culturale, i più importanti sono:
Reggia di re Alboino, il Palazzo Malaspina, il Palazzo Carminali Bottigella, il Palazzo Bottigella, il Palazzo Orlandi in Piazza del Carmine e il Palazzo Mezzabarba.