-
home
-
veneto
-
treviso
Treviso
Treviso è un capoluogo di Provincia della Regione Veneto: è molto conosciuta per essere la sede di alcune grandi aziende, quali Benetton, Sisley, Stefanel, Diadora, Lotto e DeLonghi.
La città nasce su un territorio pianeggiante e tutta la zona è molto ricca di fiumi: ci sono anche molte sorgenti nelle colline e montagne circostanti, chiamati dai locali anche fontanasse.
Il Botteniga è il fiume più importante che nasce nella zona.
Treviso nacque in una epoca preromana e divenne poi un municipio romano con il nome di Tarvisium.
Ci sono molte chiese a Treviso, le più importanti delle quali sono: la chiesa di San Francesco, cominciata nel 1231 dal gruppo di Francescani che si stabilì nell’area; la chiesa di San Niccolò, dell’inizio del XIV, di origine Domenicana e il Duomo, che è il principale luogo di messa della città, con la sua cattedrale che è stata consacrata a San Pietro Apostolo.
Tra gli edifici non religiosi sono da segnalare Piazza dei Signori, che rappresenta il centro della città e nella quale si trova il palazzo dei trecento, edificato nel XII secolo.
Altri edifici di rilievo sono la Loggia dei Cavalieri e le torri di Treviso, che sono state costruite nel medioevo.