-
home
-
categorie principali
-
abbigliamento nei principali comuni italiani
Cerca ABBIGLIAMENTO nei principali comuni italiani
Abbigliamento
L’abbigliamento ha una storia millenaria: fin da quando l’uomo ha sentito la necessità di coprirsi in presenza di altri, si può parlare di abbigliamento.
Negli ultimi tempi il concetto di abbigliamento è molto cambiato.
Fino a non molto tempo fa l’abbigliamento seguiva delle regole ben precise e determinate occasioni imponevano determinati abbigliamenti.
Basti pensare all’espressione “il vestito buon della domenica”, che deriva dal fatto che la domenica per andare in chiesa ci si doveva vestire in un certo modo. In particolar modo le donne in tempi passati erano molto vincolate nell’abbigliamento e per ogni occasione non avevano molta flessibilità’ sul come vestirsi.
L’abbigliamento oggi segue molto le mode e seppure esistono ancora delle regole non scritte, o determinate situazioni dove ancora esistono regole d’abbigliamento, nella maggior parte die casi è lasciato all’estro e al gusto individuale.
Anche nel mondo lavorativo si assiste allo stesso fenomeno: seppure in certo ambienti lavorativi si deve ancora andare vestiti eleganti, molte aziende in realtà non impongono più regole molto rigide, a parte quelle del decoro.
L’abbigliamento comunque continua ad essere un fattore fondamentale di identificazione: molto curioso infatti come sia talvolta facile riconoscere la nazionalità di una persona dal suo abbigliamento.