-
home
-
categorie principali
-
librerie nei principali comuni italiani
Cerca LIBRERIE nei principali comuni italiani
Librerie
Le Librerie sono parte integrante della società europea da centinaia di anni: la più antica libreria in Italia è la libreria Bozzi a Genova, aperta nel 1810.
Fino a qualche anno fa in tutte le città italiane esistevano molte librerie e spesso ce ne erano alcune specializzate in determinate nicchie.
Negli ultimi anni si è assistito progressivamente alla chiusura di molte librerie.
I motivi sono da ricercarsi sia nell’avvento di internet, dove si possono comprare libri online a prezzi decisamente minori rispetto alle librerie tradizionali e dove inoltre da qualche anno si possono comprare i cosiddetti e-book; sia per il fatto che i grandi gruppi editoriali stanno monopolizzando il mercato, comprando tutte le piccole librerie delle città: per un grande gruppo i costi totali saranno minori, soprattutto se riesce ad avere il monopolio in città.
Esistono comunque ancora alcune piccole librerie in ogni città italiana: i gestori spesso sono molto competenti e alcuni si sono diretti verso libri di nicchia, in modo da poter competere con i grandi gruppi sulla qualità.
Oggi ci sono librerie in tutte le principali stazioni italiane e spesso anche negli aeroporti. Da sempre inoltre in ogni città ci sono librerie specializzate nei libri per la didattica scolastica.