-
home
-
categorie principali
-
trattorie nei principali comuni italiani
Cerca TRATTORIE nei principali comuni italiani
Trattorie
In tutte le città italiane potete trovare molte trattorie.
Storicamente i luoghi dove si poteva mangiare si distinguevano in osterie e taverne, trattorie, ristoranti.
L’osteria è un luogo pubblico dove si serve prevalentemente vino: oggi in quasi tutte le osterie si può anche mangiare crostini e altri spuntini o addirittura pranzare e cenare.
Le trattorie invece sono da sempre luoghi di cucina popolare, dove si può mangiare in loco senza spendere troppo.
I ristoranti prevedono anche il servizio al tavolo in luoghi pubblici dove si può ordinare da mangiare e bere.
Oggi non ci sono più troppe distinzioni tra le varie denominazioni e si possono trovare trattorie che sono all’atto pratico dei veri e propri ristoranti secondo il vecchio significato.
Generalmente comunque tutt’oggi nelle trattorie si possono mangiare piatti tipici dei luoghi e anche i molti dei vini saranno quelli della regione di appartenenza.
Spesso le trattorie sono locali non troppo grandi, a conduzione spesso familiare che si tramanda di generazione in generazione.
Il nome trattoria deriva dal termine trattore, che significava oste, a sua volta derivante dal termine francese traiteur, che significa preparare, trattare.
Molte trattorie si trovano spesso nel centro delle città italiane o in campagna.