-
home
-
categorie principali
-
autotrasporti nei principali comuni italiani
Cerca AUTOTRASPORTI nei principali comuni italiani
Autotrasporti
Le ditte di autotrasporti si occupano di trasportare merce per conto di aziende o privati: generalmente i mezzi più utilizzati sono gli autotreni, gli autoarticolati e gli autocarri.
Per poter diventare autotrasportatori in Italia ci sono alcuni requisiti stabiliti dalla legge: i titolari di imprese individuali devono avere la cittadinanza italiana; i mezzi economici e tecnici devono essere adeguati secondo le vigenti norme in vigore; ci si deve iscrivere alla Camera di Commercio; si deve avere una polizza di responsabilità civile anche per le cose da trasportare; non si deve aver conseguito condanne che prevedano l’interdizione da un’arte o una professione; non deve essere in corso alcuna procedura di fallimento.
Gli Autotrasporti sono in Italia attività fondamentali, in quanto permettono di trasportare merci da una regione all’altra necessarie al buon andamento dell’economia di moltissime aziende.
Nelle ditte di trasporti lavorano i cosiddetti camionisti, che devono ottenere una patente speciale a seconda del camion che viene utilizzato per il trasporto: il codice della strada prevede alcune direttive speciali riguardanti i camionisti. Come prima cosa i limiti di velocità per i camionisti sono ridotti, in virtù delle dimensioni e del peso elevato che generalmente hanno i loro mezzi; inoltre in alcuni giorni e in alcuni orari è vietata la circolazione dimezzi pesanti sulle autostrade, per evitare eccessivi ingorghi.