-
home
-
categorie principali
-
commercialisti nei principali comuni italiani
Cerca COMMERCIALISTI nei principali comuni italiani
Commercialisti
Esiste un albo dove i commercialisti devono necessariamente essere iscritti per poter esercitare la professione: i commercialisti si occupano di contabilità fisco, diritto tributario e diritto commerciale.
Esistono lauree specialistiche che permettono di diventare dottore commercialista.
L’oggetto della professione dei commercialisti è quello di amministrare e liquidare aziende, beni e patrimoni; fare consulenze, perizie, revisioni amministrative e ispezioni; verificare bilanci, scritture e conti; avere la posizione di revisore o sindaco in società commerciali.
I commercialisti sono professionisti molto ricercati, soprattutto in Italia, dove la fiscalità è particolarmente complessa.
Anche molti privati o piccole aziende, seppure esista la possibilità di presentare la dichiarazione dei redditi da soli, preferiscono affidarsi al commercialista, per essere sicuri di aver fatto tutto secondo le normative vigenti. Inoltre i commercialisti sono in grado di capire e consigliare, dentro i limiti della legge, che spesso non di facile interpretazioni, riguardo a deduzioni e detrazioni fiscali, che alla fine dell’anno contabile possono permettere di risparmiare molo sul totale delle tasse e delle imposte.
Il codice penale si occupano dei commercialisti nel prevedere anche per loro, come per glia vocati e altri professionisti, l’obbligo al segreto professionale.
Generalmente esistono commercialisti che lavorano soli come liberi professionisti, che si occupano di privati o piccole aziende, mentre ci sono studi di commercialisti più grandi che si occupano della contabilità di grandi aziende.