-
home
-
categorie principali
-
architetti nei principali comuni italiani
Cerca ARCHITETTI nei principali comuni italiani
Architetti
Il termine architetto deriva dal greco arkhitekton: arkhi stava a significare capo, autorità, pensiero, mentre la particella tekton significava tecnico, ingegnere.
Gli architetti per poter diventare tali devono laurearsi alla facoltà di architettura e successivamente sostenere un esame in quattro parti, tre scritte e una orale, per ottenere l’abilitazione professionale.
Gli architetti lavorano principalmente nel campo dell’edilizia, ma possono trovare occupazione e commissioni anche nel design, l’ergonomia o la grafica informatica.
Soprattutto in Italia ci sono moltissimi architetti, spinti alla professione probabilmente dalla quantità’ di monumenti e palazzi di grande rilievo architettonico che abbiamo in Italia.
Gli architetti possono lavorare in proprio oppure associarsi in studi più grandi o anche essere assunti da grandi aziende che hanno costante bisogno di progettazione edilizia.
I lavori più comuni degli architetti avvengono in campo edili, spesso all’interno della ristrutturazione di appartamenti, dove per esempio si deve frazionare o modificare la forma della abitazione originaria.
Gli architetti lavorano quindi fianco a fianco con le imprese edili, facendosi carico del progetto che poi viene realizzato dalla impresa di costruzione.
Un’altra fonte di reddito degli architetti è quella delle perizie pubbliche: in molti caso infatti vi è il bisogno di sopralluoghi per attestare o l’edificabilità di un terreno o le condizioni di uno stabile.