-
home
-
categorie principali
-
geometri nei principali comuni italiani
Cerca GEOMETRI nei principali comuni italiani
Geometri
I geometri sono liberi professionisti che si occupano di fare perizie e misure su proprietà immobiliari sia pubbliche che private, sul sottosuolo e sulla superficie: le perizie tecniche riguardano vari aspetti, quali quello giuridico, tecnico, economico e fiscale.
I geometri possono lavorare in proprio oppure essere assunti come dipendenti in ditte più grandi.
Molto spesso i geometri lavorano fianco a fianco con imprese edili, studi di ingegnere o di architetti, in quanto svolgono attività complementari che richiedono comunque competenze specifiche.
Il termine geometra deriva da geometria, che viene dai termini greci “ge” e “metron” che significano terra e misura: originariamente infatti il geometra era colui che misurava la terra, o anche agrimensore.
I geometri per ottenere il titolo professionale devono sostenere un esame, che può essere dato dopo aver svolto la pratica professionale per almeno 18 mesi.
Il titolo abilita i geometri a lavorare su tutto il territorio italiano e su quello degli stati dell’Unione Europea.
I geometri sono professionisti molto ricercati e con l’esperienza acquisiscono competenze trasversali, lavorando a contatti spesso con altri professionisti.
Molto spesso infatti i geometri sono in grado di esprimere pareri anche su tematiche proprie di architetti e ingegneri.