-
home
-
categorie principali
-
ortopedici nei principali comuni italiani
Cerca ORTOPEDICI nei principali comuni italiani
ortopedici
Gli ortopedici sono medici professionisti che si occupano delle patologie dell’apparato locomotore e della chirurgia dello stesso.
Per diventare ortopedici si deve aver conseguito la laurea generale in medicina, per poi specializzarsi in ortopedia e traumatologia e conseguire così il titolo di ortopedico.
Una volta specializzati quasi tutti gli ortopedici decidono di specializzarsi ulteriormente in una determinata parte del corpo.
Ogni parte del corpo infatti presente complicazioni e particolarità talmente vaste che è consigliabile specializzarsi solo su questa, piuttosto che avere conoscenze generali su tutto.
Questo anche in virtu’ del fatto che gli ortopedici si trovano molto spesso a intervenire chirurgicamente per curare tendini, legamenti e altro e devono quindi essere molto preparati non solo per eseguire l diagnosi ma anche per poter riuscire a compiere perfettamente l’intervento.
Ci sono quindi ortopedici specializzati per esempio in ginocchi, piuttosto che caviglie o polsi.
Gli ortopedici lavorano spesso sia negli ospedali pubblici e ambulatori convenzionati, che in cliniche private.
Quasi sempre per particolari problematiche prima che gli ortopedici possano effettuare una diagnosi richiederanno di fare una risonanza magnetica per poter capire meglio la natura del problema.